Alloggiare all’EcoAntico significa vivere un territorio ancora genuino, dove ogni uscita è un incontro con la bellezza: cammini nella natura, borghi senza tempo, musei insoliti e pedalate tra le colline. Che tu preferisca esplorare o semplicemente rilassarti, qui troverai esperienze capaci di nutrire corpo, mente e spirito.
Dal cancello dell’EcoAntico partono splendidi percorsi immersi nel verde, tra colline, boschi e panorami mozzafiato. Camminando lungo i sentieri CAI, potrai esplorare luoghi autentici e rigeneranti, come il Grande Anello della Romagna, che passa proprio davanti al B&B. I percorsi sono adatti a tutti i livelli, dai più semplici alle escursioni di più giorni. Puoi trovare alcuni suggerimenti e tracce GPS a questo link, dove sono presenti alcuni dei nostri itinerari preferiti. Porta con te la voglia di respirare natura pura.
A pochi chilometri puoi visitare alcuni tra i borghi più affascinanti d’Italia. San Leo ti accoglie con la sua fortezza arroccata e scorci mozzafiato. Pennabilli, patria poetica di Tonino Guerra, è un luogo che ispira silenzio e riflessione. Verucchio, Montebello, Sant’Agata Feltria: ogni borgo racconta storie millenarie tra rocche, musei e panorami che abbracciano la valle. Sono mete perfette per una gita di mezza giornata o un intero pomeriggio tra cultura e sapori locali.
Nei dintorni dell’EcoAntico troverai musei curiosi e coinvolgenti, perfetti anche per una giornata diversa in caso di maltempo. C’è il Museo Villanoviano di Verucchio, che racconta le origini etrusche del territorio, oppure il sorprendente Museo Mateureka a Pennabilli, dedicato al calcolo e alla matematica. Non mancano il museo Sulphur nelle ex miniere di zolfo, il Museo dei Frutti Dimenticati e persino la Campana Tibetana benedetta dal Dalai Lama. Sono piccole perle culturali, spesso poco conosciute, ma capaci di lasciare un segno.
Che tu sia un ciclista esperto o un amante delle due ruote alla ricerca di panorami tranquilli, qui troverai pane per i tuoi pedali. Dall’EcoAntico puoi partire direttamente per percorsi ciclabili ad anello, che attraversano piccoli borghi, boschi e strade di campagna. Alcuni dei nostri percorsi preferiti sono raccolti a questo link, dove troverai anche tracce scaricabili. Abbiamo uno spazio sicuro dove custodire le bici e possiamo consigliarti percorsi in base alla tua preparazione. L’ideale per chi vuole esplorare lentamente e senza traffico.
Nei mesi più caldi organizziamo piccoli eventi, aperitivi all’aperto e serate in giardino, spesso accompagnate da musica, racconti o degustazioni di prodotti locali. Sono momenti semplici ma autentici, pensati per creare connessioni genuine tra gli ospiti e per assaporare la convivialità. Non c’è un calendario fisso, ma se sei qui nel momento giusto, potresti vivere un’esperienza che renderà il tuo soggiorno ancora più speciale. Chiedi a noi: ti terremo aggiornato sugli eventi in programma!
All’EcoAntico anche il tempo lento diventa prezioso. Puoi restare in struttura e goderti il silenzio, ascoltare la musica rilassante in sottofondo o leggere un libro in giardino. Ogni angolo è progettato per accogliere e ispirare, tra materiali naturali, profumi d’erbe, cromoterapia e atmosfere intime. Non serve fare molto per rigenerarsi: basta esserci. Chi cerca una pausa vera dalla frenesia quotidiana troverà in questo luogo una pace difficile da spiegare… ma facilissima da sentire.
Il calendario romagnolo è ricco di feste tradizionali, sagre gastronomiche e fiere storiche. Nei borghi vicini potrai vivere eventi autentici come le fiere del tartufo, le feste medievali o i mercatini di artigianato. Queste manifestazioni raccontano l’anima del territorio, i suoi sapori, le sue tradizioni e la sua gente. Ogni periodo dell’anno offre qualcosa, per questo ti consigliamo di chiedere al tuo arrivo: saremo felici di indicarti gli eventi più interessanti in zona.
L’EcoAntico si trova in un territorio che ispira arte, meditazione e creatività. A pochi chilometri troverai i “Luoghi dell’Anima” di Tonino Guerra a Pennabilli, installazioni poetiche immerse nella natura che uniscono arte e spiritualità. Anche all’interno del nostro B&B tutto è pensato per stimolare i sensi e la bellezza: arredi riciclati con gusto, spazi armoniosi e un’atmosfera che invita alla calma. Per chi è in cerca di bellezza, qui ogni dettaglio ha qualcosa da raccontare.